Richiediamo : – Approccio multidisciplinare: un Data Scientist non deve solo applicare metodi statistici, ma anche comunicare con esperti del settore. – Ottima conoscenza dei principi alla base di metodologie statistiche quali regressione, classificazione, clustering, estrazione di caratteristiche, riduzione delle dimensioni (come l’analisi delle componenti principali e l’analisi dei fattori), ricampionamento, ecc. – Conoscenza dei principi alla base dei metodi di Machine Learning – Buone capacità di programmazione, con esperienza in almeno uno dei seguenti linguaggi: Python, Matlab, R, C/C++ – Capacità di lavorare in modo indipendente e di far parte di piccoli e grandi team internazionali, in più sedi. – Capacità di comunicare efficacemente in lingua inglese, sia oralmente che per iscritto GRADITE : – L’esperienza/conoscenza nel settore automobilistico è un plus – Laurea magistrale con un forte contenuto di statistica e preferibilmente anche di Machine Learning. Esempi sono: Matematica, Statistica, Fisica, Informatica, Ingegneria Matematica, Ingegneria Informatica, ecc. – Il possesso di un dottorato di ricerca su temi di statistica / machine learning / data mining è un plus.