in

Come sostituire una piastrella danneggiata

Se la maggioranza delle piastrelle di una istallazione è in buona forma, non c’è motivo di strappare fuori tutte se ci sono alcune danneggiate. È possibile sostituirle rapidamente e senza danneggiare quelle circostanti. Come? Scalpellando solo quelle rotte in pochi minuti, è installare quelle nuove lo stesso giorno. Assicurati di acquistare non solo piastrelle di ricambio intonate a quelle esistenti per il lavoro, ma anche un colore di stucco simile per assicurare una perfetta installazione.

Sostituire una piastrella danneggiata per mantenere l’impianto in un ottimo aspetto

Difficolta: moderatamente facile

Istruzioni
1-Collocare del nastro su i bordi delle piastrelle circostanti per proteggerle durante la rimozione di quelle danneggiate. Coprirle, lasciando fuori le giunte. Sostituire le piastrelle danneggiate collocando dello stucco
2 – Mettere un chiodo nel centro della piastrella danneggiata e colpirlo alla testa con fermezza con un martello. Questo fara spezzare la piastrella in pezzi, rendendo più facile per voi la rimozione.
3- Posizionare lo scalpello nel centro della piastrella danneggiata, nella direzione opposta del corpo ad un angolo di 45 gradi. Colpire lo scalpello con il martello sotto questa dal centro verso i bordi della stessa. Portare sia la piastrella e lo stucco , fino al fondo , che si estende verso i bordi delle piastrelle circostanti.

4- Stendere un sottile strato di stucco sul retro della piastrella in sostituzione con una spatola. Applicare solo stucco sufficiente per scremare e rivestire il retro della piastrella perchè si rischia che venga fuori dai bordi della piastrella quando viene premuto. Allinearla con le altre piastrelle e premere saldamente in posizione. Lasciare asciugare lo stucco durante la notte.

5- Stuccare le piastrelle nel suo posto diffondendo lo stucco tra le giunture con una spatola. Spianare, con uno strumento leggero e spingere lo stucco fino in fondo e poi tamponare entro gli spazi. Togliere ogni eccesso di stucco dalla superficie delle piastrelle.

Le cose di cui avete bisogno

nastro adesivo

chiodo

martello

scalpello

paletta

leggero strato

stucco

spatola

spugna

Cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Aiazzone, Assunzioni in Tutta Italia

Poste Italiane assume 1.299 portalettere