Business Analyst RPA

Requisiti: Esperienza pregressa come Business Analyst, preferibilmente in progetti RPA; Conoscenza di strumenti di gestione ticket come Jira; Abilità nella revisione e redazione di documentazione tecnica; Eccellente padronanza della lingua inglese; Capacità di lavorare in modo autonomo e gestire comunicazioni efficaci. Soft Skill: Completano il profilo buone doti relazionali, capacità di lavoro in team e ottimo standing. Gradita passione per il proprio lavoro e l’ambito informatico. Attitudine al problem solving e alla collaborazione. Impegno per il continuo miglioramento. Curiosità e aggiornamento verso nuovi trend tecnologici. Cosa Offriamo Si offre contratto a tempo indeterminato con benefit e premi per una buona produttività. La retribuzione sarà valutata rispetto ai relativi percorsi professionali e accademici. L’avvio dell’attività lavorativa sarà in smart working e proseguirà in questa modalità salvo differenti esigenze aziendali. Ambiente di lavoro positivo, stimolante, aperto al confronto e volto all’innovazione e al miglioramento costante; Inserimento in un team di collaboratori giovane e dinamico; Coinvolgimento su progetti per clienti appartenenti a diversi settori; Possibilità di lavorare con tecnologie all’avanguardia; Percorso di formazione e sviluppo definito e premiante; Percorsi di formazione continua volti a sviluppare le abilità e le attitudini delle nostre persone al fine di aumentare il successo personale e professionale; Piano di welfare e sistema incentivante; Possibilità di lavorare in smart working 100% con flessibilità nell’organizzazione delle proprie attività; Solide prospettive di crescita all’interno della nostra realtà. Piano di crescita individuale con Coach e Counselor. Per sostenere la concentrazione, caffè e snack sono offerti dall’azienda! Sede di lavoro : Full Remote.

Network Engineer

Requisiti: Conoscenza delle architetture delle Reti di Telecomunicazioni Conoscenza dell’architettura e dei protocolli della rete IP Ottima conoscenza dei protocolli OSPF, BGP e MPLS Capacità di troubleshooting di problematiche di routing e switching Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata Nice to have: Conoscenza degli apparati Huawei, Nokia e Juniper Gradita certificazione CCNP o, almeno, CCNA Soft Skill: Completano il profilo buone doti relazionali, capacità di lavoro in team e ottimo standing. Gradita passione per il proprio lavoro e l’ambito informatico. Attitudine al problem solving e alla collaborazione. Impegno per il continuo miglioramento. Curiosità e aggiornamento verso nuovi trend tecnologici. Cosa Offriamo Si offre contratto a tempo indeterminato con benefit e premi per una buona produttività. La retribuzione sarà valutata rispetto ai relativi percorsi professionali e accademici. L’avvio dell’attività lavorativa sarà in smart working e proseguirà in questa modalità salvo differenti esigenze aziendali. Ambiente di lavoro positivo, stimolante, aperto al confronto e volto all’innovazione e al miglioramento costante; Inserimento in un team di collaboratori giovane e dinamico; Coinvolgimento su progetti per clienti appartenenti a diversi settori; Possibilità di lavorare con tecnologie all’avanguardia; Percorso di formazione e sviluppo definito e premiante; Percorsi di formazione continua volti a sviluppare le abilità e le attitudini delle nostre persone al fine di aumentare il successo personale e professionale; Piano di welfare e sistema incentivante; Possibilità di lavorare in smart working 100% con flessibilità nell’organizzazione delle proprie attività; Solide prospettive di crescita all’interno della nostra realtà. Piano di crescita individuale con Coach e Counselor. Per sostenere la concentrazione, caffè e snack sono offerti dall’azienda! Sede di lavoro : Hybrid

Java Developer MIddle/Senior

Almeno 4-5 anni di esperienza pregressa su JAVA (Obbligatorio) Nice to Have: esperienza su Docker, Kubernetes e/o Jenkins Nice to Have: Utilizzo di un DB non relazionale

Software Architect

Competenze tecniche e professionali: Esperienza consolidata nell’ambiente Microsoft, dal DOS a .NET. Competenze approfondite sul framework .NET, incluse le versioni più recenti. Esperienza nella progettazione e gestione di architetture basate su microservizi , con utilizzo di strumenti come Docker e Kubernetes. Capacità di definire architetture software scalabili , sicure e performanti. Conoscenza di applicazioni legacy basate su DOS e capacità di modernizzarle verso architetture moderne. (Opzionale) Familiarità con piattaforme Azure o altri ambienti cloud.