Junior Cloud & DevOps Engineer

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Junior Cloud & Devops Engineer . Se sei un professionista appassionato e qualificato, pronto a supportare il successo di una realtà in forte evoluzione, questa opportunità potrebbe fare al caso tuo. Requisiti principali: – Conoscenze di base dei processi DevOps relativi alla CI/CD – CI/CD best practices, preferibilmente con Jenkins e Qualimetry tools – Conoscenza di GIT e dei suoi workflows – Conoscenze base di Docker e Kubernetes – Ansible – Skill di amministrazione di sistemi Linux e Windows Competenze aggiuntive: – Capacità di lavorare in modo autonomo e con iniziativa – Abilità nel collaborare efficacemente con il team – Competenza nella gestione del tempo e nella risoluzione dei problemi Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-384-FI-PYTHON ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Java developer

Responsabilità : Sviluppare, implementare e mantenere soluzioni software robuste e scalabili in Java per applicazioni bancarie. Collaborare con il team di sviluppo per progettare e ottimizzare API RESTful e microservizi . Gestire e ottimizzare le basi di dati relazionali , assicurando elevati standard di performance e sicurezza. Partecipare attivamente alla definizione delle architetture software , proponendo soluzioni innovative. Lavorare a stretto contatto con il team di analisi per comprendere i requisiti e tradurli in soluzioni tecniche. Eseguire il debugging e la risoluzione di problematiche legate al codice, garantendo l’affidabilità e la qualità delle applicazioni. Contribuire a garantire la sicurezza delle applicazioni e la conformità alle normative bancarie e di privacy (es. GDPR, PSD2, ecc.). Partecipare alle revisioni del codice e applicare le migliori pratiche di sviluppo, inclusi i test automatizzati (JUnit, Mockito). Collaborare con altri team interfunzionali (infrastruttura, business, QA) per integrare i sistemi e garantire il buon funzionamento delle soluzioni bancarie. Requisiti richiesti : Esperienza consolidata di almeno 3-5 anni nello sviluppo software in Java , preferibilmente in contesti bancari o finanziari. Conoscenza approfondita dei principali framework Java (Spring, Hibernate, ecc.) e delle best practices di sviluppo . Competenze in SQL e nella gestione di basi di dati relazionali. Conoscenza delle architetture software (microservizi, RESTful API, etc.). Esperienza con strumenti di versionamento come Git . Ottima conoscenza della lingua inglese (sia scritta che parlata) per interagire con team internazionali.

Siebel Developer (ING)

Esperienza consolidata (minimo 2 anni) nello sviluppo Siebel , con competenze sia Front-End che Back-End ; Ottima conoscenza di Oracle SQL ; Esperienza avanzata con le seguenti tecnologie: HTML , CSS , JavaScript , jQuery ; Capacità di analizzare problemi complessi e trovare soluzioni pratiche e innovative; Abilità nel prioritizzare e rispettare scadenze in modo organizzato ed efficiente.

Analista Funzionale

Responsabilità: Analizzare e comprendere i processi aziendali, identificando le esigenze funzionali e proponendo soluzioni ottimali. Collaborare con i team di sviluppo per definire le specifiche tecniche e funzionali. Gestire i requisiti di business, monitorare l’implementazione delle soluzioni e garantire il corretto flusso di lavoro tra le diverse funzioni aziendali. Supportare la progettazione di nuove funzionalità e miglioramenti nei sistemi bancari, assicurando che rispondano alle necessità del cliente e agli standard di compliance. Contribuire alla documentazione tecnica e funzionale. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria Gestionale, Economia o discipline affini. Almeno 3-5 anni di esperienza nel ruolo di Analista Funzionale nel settore bancario o in contesti finanziari simili. Conoscenza approfondita dei processi bancari, della normativa vigente e delle principali soluzioni software in uso nel settore. Ottima capacità di comunicazione, sia scritta che verbale, e attitudine al problem solving. Esperienza in raccolta e analisi dei requisiti, stesura di documentazione funzionale e gestione di progetti. Conoscenza delle metodologie di sviluppo software (Agile, Waterfall, etc.). La conoscenza di strumenti di gestione dei progetti (Jira, Confluence, etc.) è considerata un plus.

Business Analyst Assicurativo

Capacità di predisposizione della documentazione di progetto Conoscenza dei processi end-to-end di realizzazione di un progetto Capacità di relazionarsi con ruoli sia Business sia IT Ottima conoscenza del pacchetto Office Preferenziale laurea in scienze bancarie e assicurative

Front-end developer

Responsabilità: Sviluppo e implementazione di interfacce utente : Progettare e sviluppare interfacce utente responsive e ottimizzate per la visualizzazione su diverse piattaforme (desktop, tablet, mobile), con un focus particolare sul settore editoriale. Collaborazione con il team di design e back-end : Lavorare a stretto contatto con i designer UX/UI per tradurre i mock-up in codice di alta qualità e con i developer back-end per integrare le funzionalità richieste. Ottimizzazione delle prestazioni : Garantire un’esperienza utente fluida e rapida, ottimizzando il caricamento delle pagine, la gestione delle risorse e la compatibilità cross-browser. Manutenzione e aggiornamento del codice esistente : Mantenere e aggiornare le funzionalità esistenti, assicurando la qualità e l’efficienza del codice. Testing e debugging : Eseguire test per garantire che le applicazioni siano prive di bug e funzionali, risolvendo i problemi in modo tempestivo. Adattamento ai cambiamenti e alle nuove tecnologie : Rimanere aggiornato sugli sviluppi tecnologici, adattare il codice alle nuove esigenze e implementare best practices per il miglioramento continuo delle soluzioni digitali. Scrittura di documentazione tecnica : Redigere documentazione chiara e completa per le funzionalità implementate, facilitando la manutenzione e l’evoluzione futura del sistema. Supporto alla gestione dei progetti : Collaborare con i project manager per stimare i tempi di sviluppo, rispettare le scadenze e garantire che i progetti vengano completati secondo gli standard richiesti. Garanzia della qualità del codice : Scrivere codice pulito, riutilizzabile e ben strutturato, aderendo agli standard di qualità e alle linee guida aziendali. Requisiti principali: Almeno 2-3 anni di esperienza nello sviluppo front-end. Competenze tecniche : Ottima conoscenza di JavaScript e TypeScript . Frameworks e tecnologie : Familiarità con React (o simili), HTML5 , CSS3 e pre-processori come Sass o LESS . Esperienza nel settore editoriale : Preferibile esperienza in progetti legati all’editoria, con una buona comprensione dei processi editoriali digitali. Conoscenza di API RESTful . Esperienza con versionamento del codice tramite Git . Ottima capacità di scrivere codice pulito e ben strutturato. Capacità di lavorare in team, attenzione ai dettagli e approccio proattivo.

Sistemista Microsoft – Milano

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Sistemista Microsoft Siamo alla ricerca di un Senior Microsoft System Administrator con almeno 5 anni di esperienza nel ruolo e che abbia i seguenti requisiti: – Pregressa esperienza di almeno 5 anni in ruolo analogo e nella gestione di progetti IT – Conoscenza di Infrastrutture virtuali basate su VMware – Competenza con SO Microsoft Windows Server, Windows Client – Conoscenza di Azure Cloud & Office 365 e di sistemi di backup (Veeam) – Competenza in sistemi di virtualizzazione client (Horizon Citrix) – Competenza in ambito networking di base – Capacità di problem solving e autonomia nella gestione delle attività affidate Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-385-MI-SYSWIN ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Software Developer – Database

Responsabilità principali: Automazione dei processi di installazione e rilascio Creazione di dashboard, reportistica e alert per il monitoraggio delle applicazioni negli ambienti di test e produzione Collaborazione con il team di sviluppo per ottimizzare il rilascio del software, analizzare e risolvere anomalie nei diversi ambienti Gestione e configurazione di applicativi di supporto allo sviluppo , come Jenkins e RabbitMQ Competenze richieste: Esperienza nella gestione di processi di automazione e rilascio Capacità di creare dashboard e report per il monitoraggio di applicazioni Familiarità con applicativi di supporto allo sviluppo (Jenkins, RabbitMQ) Competenze preferenziali (in ordine di importanza): Configurazione e gestione di cruscotti Dynatrace Configurazione e gestione di Kong Configurazione e gestione di RabbitMQ Configurazione e gestione di Jenkins Conoscenza di application server Java, in particolare WebSphere Competenze in Java , Angular e SQL

Enterprise Networking rif. 20528

Si richiede per questo ruolo una persona con diploma tecnico o laurea con orientamento ICT che abbia sviluppato durante l’esperienza lavorativa Competenze tecniche relative a: o Protocolli di Routing Switching o Padronanza nella gestione di apparti di rete (Accesso, Distribuzione e Core) di vari Vendor (Cisco, HP, Juniper, etc.); o Padronanza nella tbs e gestione su bilanciatori ( F5 / Netscaler ) Nice to Have : Conoscenze in ambito voip e wi-fi in quanto ambiti tecnologici gestiti all’ interno del gruppo E’ RICHIESTA: o Certificazione Cisco CCNP (PLUS); o Conoscenza della lingua inglese; o Predisposizione al lavoro di gruppo e flessibilità; o Orientamento al cliente.