Svilupp. App Containerizzate a Microservizi

Requisiti Esperienza consolidata nello sviluppo di applicazioni con Spring Boot . Conoscenza approfondita di Kafka , Debezium , e PostgreSQL . Familiarità con i principi di architettura a microservizi e containerizzazione. Esperienza nell’uso di OpenShift o altre piattaforme Kubernetes. Competenza nelle pratiche DevOps e GitOps con GitLab , ArgoCD e altri strumenti correlati. Capacità di collaborare in un ambiente agile e dinamico. Costituiscono un plus Certificazioni in tecnologie correlate. Esperienza nello sviluppo CI/CD pipeline. Conoscenza di strumenti di monitoraggio e logging per applicazioni distribuite. Se sei entusiasta all’idea di lavorare su progetti innovativi e contribuire alla creazione di soluzioni scalabili e performanti, candidati ora!

Tester Software

Requisiti Esperienza nell’uso di strumenti di testing quali Parasoft , SoapUI e JMeter . Conoscenza di PL/SQL per il testing di database. Competenze di programmazione in Java per l’automazione dei test. Capacità di analizzare requisiti tecnici e funzionali e tradurli in casi di test efficaci. Attitudine al lavoro in team e capacità di comunicare chiaramente problemi e soluzioni. Costituiscono un plus Familiarità con metodologie di sviluppo Agile . Conoscenza di sistemi CI/CD e integrazione di test nelle pipeline DevOps. Esperienza nell’analisi delle performance delle applicazioni distribuite. Se sei un professionista del testing, attento ai dettagli e motivato a garantire la qualità del software, unisciti al nostro team!

Project Manager

Requisiti Esperienza nella gestione di progetti software, inclusi applicativi Java legacy su stack WebSphere/Oracle e Java microservizi su stack moderno ( Spring Boot, Kafka, Debezium, PostgreSQL, OpenShift ). Conoscenza approfondita di metodologie Agile (Scrum, Kanban) e tradizionali (Waterfall). Capacità di pianificare e allocare risorse per ottimizzare l’efficienza del team. Ottime competenze organizzative e di leadership. Capacità di lavorare in ambienti complessi e dinamici, gestendo più progetti contemporaneamente. Costituiscono un plus Certificazioni in Project Management (PMP, PRINCE2, Scrum Master, ecc.). Conoscenza di strumenti di gestione come JIRA , MS Project , Confluence , o simili. Esperienza nel coordinamento di progetti in ambito DevOps e CI/CD. Se sei un professionista motivato e con una visione strategica nella gestione dei progetti software, invia la tua candidatura!

Oracle Data Integrator Specialist

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Oracle Data Integrator Specialist . Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire in un progetto dedicato alla gestione e al controllo di flussi informativi su tecnologia Oracle. Se hai le competenze richieste e sei interessato a far parte di un progetto stimolante, non esitare a contattarci! Cosa cerchiamo: – Esperienza, anche minima, su Oracle Cloud – Competenze specifiche su Oracle Data Integrator (ODI) Cosa offriamo: – Impegno full-time – Modalità di lavoro flessibile: è possibile lavorare da remoto, ma verrà richiesta la disponibilità per incontri in ufficio a Milano, se necessario, per momenti di allineamento e confronto con il team Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-387-MI-DBAORC ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Analista Funzionale in ambito assicurativo

Inoltre, possiede doti organizzative e capacità per lo svolgimento delle seguenti attività: seguire e supportare l’azienda nella raccolta dei requisiti tecnici; conoscenze della metodologia Agile, (capacità di redigere use stories, ecc.); scrivere documentazione funzionale e tecnica di alta qualità; progettare, scrivere ed eseguire Unit Test e Test Funzionali; seguire e supportare il team nell’identificazione e risoluzione di difetti e bug durante la fase di test; monitoraggio dei passaggi del software nei vari ambienti (sviluppo, collaudo, produzione); capacità di comunicare in modo chiaro e conciso tra la tecnologia e i team aziendali e colmare il divario tra entrambi; ottime capacità comunicative, atteggiamento proattivo e facile da approcciare. Completano il profilo: Laurea e/o Diploma in discipline tecnico-scientifiche; buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.