Java Junior/Middle
Almeno 1-2 anni di esperienza pregressa su JAVA (Obbligatorio) Nice to Have: esperienza su Docker, Kubernetes e/o Jenkins Nice to Have: Utilizzo di un DB non relazionale
Almeno 1-2 anni di esperienza pregressa su JAVA (Obbligatorio) Nice to Have: esperienza su Docker, Kubernetes e/o Jenkins Nice to Have: Utilizzo di un DB non relazionale
Almeno 3 anni di esperienza su JAVA Altre skill: HTML, CSS, Eclipse, Tomcat, Sql server
Almeno 2 anni di esperienza Conoscenza approfondita di MS SQL Database
Responsabilità: Gestire e coordinare il team di ingegneri, garantendo il rispetto delle scadenze e degli standard di qualità. Pianificare e supervisionare progetti ingegneristici, dall’ideazione alla realizzazione. Collaborare con i diversi reparti per garantire l’allineamento con gli obiettivi aziendali. Sviluppare e implementare strategie per migliorare l’efficienza e l’efficacia del team. Mentorare e sviluppare i membri del team, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo e innovativo. Requisiti: Laurea in Ingegneria o un campo correlato. Eccellenti capacità comunicative e di leadership. Esperienza nella gestione di progetti complessi e multidisciplinari. Conoscenza delle metodologie Agile/Scrum è un plus.
Laurea in discipline tecnico scientifiche (Ingegneria Informatica, Informatica) o cultura equivalente; Esperienza di almeno 3 anni nello sviluppo di app ibride; Ottima conoscenza di Dart, Firebase; Buona conoscenza dei principali approcci di state management; Buona conoscenza delle architetture mobile e degli strumenti di sviluppo e deploy; Disponibile in breve tempo; Buona conoscenza della lingua inglese
Responsabilità principali: Progettare e sviluppare componenti frontend scalabili, performanti e manutenibili utilizzando React . Collaborare con il team backend per integrare le API e garantire una comunicazione efficiente tra i servizi. Ottimizzare le applicazioni per massimizzare la velocità e le performance, assicurando un’esperienza utente fluida e reattiva. Partecipare alla definizione di best practice in termini di sviluppo, testing e CI/CD. Gestire il ciclo di vita completo dello sviluppo software, dall’ideazione al rilascio. Mentoring e supporto agli ingegneri junior del team, favorendo la loro crescita professionale. Requisiti: Esperienza minima di 5 anni nello sviluppo frontend, con un forte focus su React e Node.js . Conoscenza avanzata di HTML5 , CSS3 , e JavaScript (ES6+) . Esperienza nell’utilizzo di strumenti di gestione dello stato (Redux, Context API). Capacità di progettare applicazioni complesse con particolare attenzione alla scalabilità e manutenibilità. Familiarità con strumenti di build e gestione del codice (Webpack, Babel, Git). Conoscenza di metodologie di sviluppo agile (Scrum/Kanban). Capacità di risolvere problemi complessi e gestire progetti in autonomia. Ottime capacità comunicative e attitudine al lavoro di squadra.
Diploma o Laurea in Informatica o discipline tecnico-scientifiche. Conoscenza approfondita Angular in cloud (versione 8 e successive): almeno 3 anni di esperienza; Conoscenza JSON, HTML5, CSS, SCSS, Javascript e Typescript; Conoscenza Reactive Development libraries (RxJS) e State Management libraries; Conoscenza di tecnologie back-end tra Node.JS, PHP, Java e/o C#. Integrazione con servizi RESTFUL Esperienza su metodologie Agile/Scrum Gradita la conoscenza di Mongo DB Problem Solving Sede: Da remoto Contratto: Da determinare in sede di colloquio ccnl commercio
Responsabilità: Progettare e sviluppare applicazioni mobili utilizzando React Native. Collaborare con il team per definire i requisiti delle funzionalità e tradurli in soluzioni tecniche. Scrivere codice pulito, mantenibile e ben documentato. Eseguire test e debugging delle applicazioni per garantire prestazioni ottimali. Rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie nel settore mobile. Partecipare a revisioni del codice e fornire feedback costruttivi ai membri del team. Requisiti: Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni mobili, con almeno 2 anni di esperienza specifica in React Native. Ottima conoscenza di JavaScript e dei principi di programmazione orientata agli oggetti. Esperienza con strumenti di versioning come Git. Familiarità con API RESTful e integrazione di servizi di terze parti. Capacità di lavorare in modo autonomo e in team, con ottime doti comunicative. Laurea in Informatica o un campo correlato (preferibile).
Responsabilità principali : Progettare, sviluppare e mantenere servizi backend scalabili e ad alte prestazioni utilizzando Node.js . Collaborare con i team frontend e DevOps per garantire un’integrazione fluida tra servizi e infrastruttura. Ottimizzare le prestazioni delle API e assicurare una gestione efficace delle risorse. Partecipare alla progettazione dell’architettura del software e prendere decisioni tecniche chiave. Scrivere codice pulito, ben documentato e testabile secondo le migliori pratiche di sviluppo software. Supportare e guidare lo sviluppo di altri ingegneri nel team. Requisiti : Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o un campo correlato (o esperienza equivalente). 5+ anni di esperienza nello sviluppo di backend con Node.js . Conoscenza approfondita di Express.js , NestJS o altri framework basati su Node.js. Esperienza nell’uso di database relazionali ( PostgreSQL , MySQL ) e non relazionali ( MongoDB ). Familiarità con i principi di Microservizi , RESTful API e GraphQL . Conoscenza di strumenti e processi di CI/CD , containerizzazione ( Docker , Kubernetes ) e cloud (AWS, Google Cloud o Azure). Capacità di problem-solving e attitudine alla leadership tecnica. Eccellenti capacità di comunicazione, sia scritta che verbale, con un forte orientamento al lavoro in team.
Requisiti: Necessaria sperienza comprovata di almeno [3-4] anni nella gestione del modulo SAP WM. Capacità di configurare e personalizzare il modulo SAP WM in base alle esigenze aziendali. Conoscenza di altri moduli SAP correlati (ad esempio SAP MM, EWM) sarà considerata un plus. Buone capacità di analisi e problem solving. Eccellenti doti comunicative e capacità di lavorare in team. Sede: Milano, Ibrido Contratto: Range RAL 40-42K, CCNL commercio da determinare in sede di colloquio Data inizio: Fine 2024-inizio 2025