Solution Architect

Responsabilità principali: Progettare e definire l’architettura di soluzioni scalabili e modulari basate su microservizi. Implementare sistemi che integrano componenti di intelligenza artificiale per l’automazione e l’ottimizzazione dei processi. Sviluppare e gestire flussi IoT per raccogliere, elaborare e analizzare dati in tempo reale. Progettare e gestire architetture cloud su Azure, con particolare attenzione alla containerizzazione tramite Docker. Collaborare con i team di sviluppo e operations per garantire la coerenza dell’architettura con i requisiti di business. Garantire la sicurezza, la scalabilità e l’efficienza delle soluzioni proposte. Partecipare alla definizione di best practice per lo sviluppo e l’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni. Requisiti: Esperienza consolidata nella progettazione di architetture a microservizi. Conoscenza e integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale nei sistemi. Esperienza nello sviluppo e gestione di flussi IoT. Ottima conoscenza della piattaforma Azure e dei suoi servizi cloud. Esperienza con containerizzazione e gestione di sistemi tramite Docker. Capacità di analizzare e risolvere problemi complessi, con una visione strategica delle soluzioni. Ottime capacità di comunicazione e collaborazione con team cross-funzionali.

Azure Cloud Architect/Engineer

Consolidata esperienza con la gestione di infrastrutture basate su Microsoft Azure (networking, storage, ecc…) Competenze avanzate su terraform e ansible Linguaggi di scripting BASH e Powershell Amministrazione Server Linux e Windows oltre che piattaforme PAAS tipo Kubernetes (AKS nel nostro caso) Amministrazione operativa dei più comuni DB relazionali (sql server, postgres, mysql) Nice to have Amministrazione MongoDB (Atlas nel nostro caso) Conoscenza di Datadog come sistema di monitoraggio e log management Confluent Kafka

Project Manager

Responsabilità principali: Gestire l’intero ciclo di vita dei progetti, dalla pianificazione alla consegna, utilizzando Jira come strumento principale per il monitoraggio e la gestione delle attività. Collaborare con i team di sviluppo per tradurre i requisiti di business in soluzioni tecniche realizzabili. Coordinare le attività dei team di sviluppo, monitorando i progressi e garantendo che le scadenze siano rispettate. Comunicare costantemente con i clienti e le parti interessate, fornendo aggiornamenti sullo stato del progetto. Assicurare la qualità del prodotto finale attraverso una gestione efficace delle risorse e dei rischi. Utilizzare la tua esperienza come ex sviluppatore/trice per comprendere le sfide tecniche e facilitare la risoluzione dei problemi. Facilitare meeting di team, come stand-up, sprint planning e retrospettive, seguendo metodologie Agile/Scrum. Requisiti: Esperienza pregressa nello sviluppo software, con competenze in uno o più linguaggi di programmazione. Solida esperienza nella gestione di progetti software utilizzando Jira. Ottime capacità organizzative e di gestione del tempo, con un approccio orientato ai risultati. Capacità di comunicare efficacemente con team tecnici e non tecnici. Conoscenza delle metodologie Agile (Scrum, Kanban) e di strumenti di project management. Attitudine alla leadership, con la capacità di motivare i team e risolvere i conflitti in modo efficace.

Java Developer

Responsabilità principali: Progettazione, sviluppo e implementazione di applicazioni basate su Java. Creazione e gestione di microservizi per architetture scalabili. Integrazione e ottimizzazione delle soluzioni su AWS. Requisiti: Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo software con Java. Esperienza consolidata nello sviluppo e nella gestione di microservizi. Conoscenza approfondita di AWS (Amazon Web Services) e dei suoi servizi (EC2, S3, Lambda, RDS, ecc.). Capacità di lavorare in team e di risolvere problemi complessi in modo autonomo. Ottime capacità di comunicazione e attitudine a lavorare in ambienti dinamici.

Fullstack Java Vuejs

Responsabilità principali: Progettare e sviluppare applicazioni web utilizzando Java per il back-end e Vue.js per il front-end. Collaborare con il team per definire, progettare e implementare nuove funzionalità. Ottimizzare le applicazioni per massima velocità e scalabilità. Assicurare la qualità del codice attraverso testing, code review e debugging. Requisiti: Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo software fullstack. Ottima conoscenza di Java per lo sviluppo del back-end. Esperienza nell’utilizzo di Vue.js per lo sviluppo di interfacce utente dinamiche. Buona conoscenza di tecnologie front-end: HTML5, CSS3, JavaScript. Esperienza con database relazionali e non relazionali. Conoscenza delle architetture RESTful e API. Capacità di lavorare in team, buona attitudine alla risoluzione di problemi.

DBA Oracle Senior

Responsabilità principali: Gestire, monitorare e ottimizzare database Oracle 12/19 per garantire alte prestazioni e disponibilità. Eseguire attività di tuning delle performance, backup, recovery e troubleshooting sui database Oracle. Installazione, configurazione e aggiornamento dei database Oracle su ambienti Linux e Solaris. Creazione e gestione di script Bash per l’automazione delle attività di amministrazione del database. Pianificare e implementare soluzioni di alta disponibilità e disaster recovery. Supportare i team di sviluppo e operazioni, garantendo l’integrità e la sicurezza dei dati. Redigere documentazione tecnica e procedure operative. Requisiti: Almeno 5 anni di esperienza come DBA Oracle. Ottima conoscenza delle versioni Oracle 12 e 19. Esperienza con i sistemi operativi Linux e Solaris. Buona padronanza di Bash scripting per l’automazione delle attività. Esperienza nel tuning delle prestazioni e nella risoluzione di problemi complessi sui database. Capacità di lavorare in ambienti ad alta criticità, garantendo l’integrità e la sicurezza dei dati. Inglese fluente, sia scritto che parlato.

Devops

Responsabilità principali: Gestire e ottimizzare le infrastrutture cloud su AWS, garantendo alta disponibilità, sicurezza e scalabilità. Progettare, implementare e gestire pipeline di CI/CD per automatizzare i processi di integrazione e distribuzione. Configurare e gestire cluster Kubernetes per orchestrare container in produzione. Utilizzare Docker per containerizzare applicazioni e migliorare l’efficienza e la portabilità. Monitorare e risolvere eventuali problemi di performance, sicurezza e disponibilità dei sistemi. Collaborare con i team di sviluppo per ottimizzare i processi di delivery e migliorare l’affidabilità del software. Assicurare la scalabilità e la sicurezza delle applicazioni distribuite in ambienti cloud. Requisiti: Esperienza consolidata con AWS e i suoi servizi (EC2, S3, RDS, Lambda, ecc.). Conoscenza approfondita di Kubernetes e gestione di cluster per ambienti di produzione. Esperienza con Docker per la creazione, gestione e orchestrazione di container. Esperienza nella configurazione di pipeline CI/CD e tool di automazione (es. Jenkins, GitLab CI, CircleCI). Esperienza con sistemi di monitoraggio e logging (es. Prometheus, Grafana, ELK Stack). Capacità di risoluzione dei problemi e di ottimizzazione delle prestazioni delle applicazioni cloud.

Java Developer

Responsabilità principali: Sviluppare applicazioni backend utilizzando Java e il framework Spring. Progettare, sviluppare e mantenere soluzioni scalabili e ad alte prestazioni. Collaborare con i team di sviluppo per definire e implementare nuove funzionalità. Ottimizzare le applicazioni per garantire la massima velocità e scalabilità. Risolvere problemi e migliorare continuamente il codice esistente. Partecipare a code review e seguire le best practice di sviluppo. Requisiti: Esperienza consolidata nello sviluppo software con Java. Ottima conoscenza del framework Spring (Spring Boot, Spring MVC, Spring Data, ecc.). Conoscenza delle architetture RESTful e delle API. Esperienza con database relazionali (es. MySQL, PostgreSQL) e non relazionali. Capacità di risoluzione di problemi complessi e di lavoro in team.

Vtex frontend – Senior Developer

Responsabilità principali: Sviluppare e customizzare pagine web per il portale e-commerce VTEX, con focus su PLP e PDP. Implementare i requisiti raccolti dai vari mercati europei, garantendo un’esperienza utente ottimale e conforme alle esigenze locali. Occuparsi delle attività di bug fixing e dei user acceptance test (UAT), assicurando che il prodotto sia di alta qualità e pronto per il rilascio. Contribuire allo sviluppo e al miglioramento continuo della piattaforma, che rappresenta il canale principale per le vendite al dettaglio del cliente. Requisiti: Esperienza consolidata nello sviluppo frontend con VTEX, inclusa la customizzazione delle pagine PLP e PDP. Solida comprensione delle dinamiche e delle esigenze di un portale e-commerce D2C. Capacità di raccogliere e implementare requisiti provenienti da diversi mercati e adattarli alle soluzioni tecniche. Esperienza nell’attività di bug fixing e user acceptance testing (UAT) per garantire il corretto funzionamento della piattaforma. Familiarità con tecnologie front-end come HTML, CSS, JavaScript, e strumenti di sviluppo VTEX.