PM Consulting e Methods rif.19772

Moduli SAP utilizzati: SAP FI (Financial Accounting) SAP Solution Manager SAP Solution Documentation SAP BW e XI -> a grandi linee Tra le attività che la risorsa dovrà gestire rientrano: Incident managment, Project management, Gestione RFC (Request for Change) nel loro intero ciclo di vita (rilascio Solution Approach, Analisi funzionale e User Acceptance Test) Gestione e aggiornamento della documentazione su Solution Documentation, Gestione richieste di modifiche profili/ruoli delle utenze.

Enterprise System Information Architect

Responsabilità principali: Progettare e sviluppare architetture IT su larga scala per supportare le esigenze attuali e future dell’azienda. Analizzare e ottimizzare i flussi di dati e le interazioni tra diversi sistemi aziendali. Definire standard di integrazione, sicurezza e governance delle informazioni. Collaborare con i team di sviluppo, infrastruttura e business per garantire che le soluzioni IT siano allineate con gli obiettivi strategici. Fornire leadership tecnica nella selezione di nuove tecnologie, tool e framework. Documentare soluzioni architetturali e fornire linee guida per l’implementazione. Monitorare l’efficacia delle soluzioni implementate e identificare opportunità di miglioramento. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria o disciplina correlata. Esperienza comprovata come Enterprise Architect , System Architect , o ruolo simile. Competenze avanzate nell’architettura dei sistemi informativi, integrazione di sistemi e gestione dei dati. Conoscenza delle principali tecnologie di infrastruttura IT, cloud computing (AWS, Azure o GCP), microservizi e API. Eccellente capacità di risolvere problemi complessi e di prendere decisioni strategiche. Esperienza con framework architetturali come TOGAF o Zachman (preferibile). Ottima capacità di comunicazione e di collaborazione con team multidisciplinari. Certificazioni in architettura IT (ad esempio, TOGAF, ArchiMate). Esperienza nella gestione di progetti di trasformazione digitale su larga scala. Conoscenza delle tecnologie di data warehousing, big data e analisi dei dati.

Software Tester

Hai queste competenze? • Laurea in discipline tecnico scientifiche • Competenza in ambito testing di applicazioni web • Riconoscere casi di test non prima identificati • Capacità di leggere la documentazione tecnica • Comprendere le logiche/workflow presenti dietro ai test • Nice to have: esperienze pregresse come programmatore

Stage HR

Gruppo CSI si occupa di ricerca e sviluppo in ambito information technology, in costante crescita grazie alle tecnologie più evolute e all’energia e l’impegno che dedichiamo ai nostri clienti nel trasformare il loro modo di lavorare. Siamo alla costante ricerca di persone intraprendenti da inserire all’interno dei nostri team di lavoro per rivoluzionare il business delle aziende più prestigiose, trovando soluzioni innovative e creando progetti strategici di trasformazione tecnologica. La risorsa che stiamo cercando è da inserire in un stage formativo di 3 mesi + 3 in ambito HR per ricerca e selezione. Lo stage è finalizzato all’assunzione. E’ necessario essere automuniti. Il candidato ideale deve possedere: Spirito di squadra, carattere solare, essere pro attivo Sede Roma Eur. I candidati interessati possono inviare un dettagliato e aggiornato CV. importo stage: €800,00 al mese

Tester back end

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Tester back end . Siamo alla ricerca di un Tester Back end con i seguenti requisiti: – Esperienza nel ruolo di almeno 4 anni – Esperienza in test manuali funzionali, di integrazione e di regressione – Competenza nell’uso di SQL per estrazione e analisi dei dati – Conoscenza dei principali database, preferibilmente Oracle La risorsa si occuperà di: – Svolgere test manuali funzionali su applicazioni software – Rilevare e documentare eventuali difetti e anomalie riscontrate durante i test – Collaborare con il team di sviluppo per risolvere i problemi identificati – Redigere documentazione dei risultati dei test e preparare report dettagliati – Contribuire al miglioramento dei processi di testing Modalità di lavoro: l’attività sarà full time e in modalità ibrida con 3 giorni di smart working e 2 giorni presso la sede di Milano Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-312-MI-TESTER ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Analista programmatore Middle

Esperienza professionale da 3 a 5 anni Competenze Tecniche obbligatorie: Conoscenza data base relazionale in particolare di Oracle: Sql query e linguaggio PL sql Conoscenza del linguaggio di programmazione Python Conoscenza dei tool di sviluppo: Sql Developer e VI Conoscenza del sistema operativo Linux: comandi di shell e linguaggio di shell scripting Contratto: CCNL commercio da determinare in sede di colloquio

Analista Programmatore Senior

Esperienza con Sencha Ext JS : Capacità di sviluppare interfacce utente complesse utilizzando il framework Sencha. JavaScript (JS) avanzato : Competenze solide nello sviluppo front-end con JavaScript, inclusa la comprensione approfondita di ES6+. TypeScript (TS) : Conoscenza avanzata di TypeScript, con la capacità di scrivere codice fortemente tipizzato per applicazioni scalabili. Framework JS/TS : Esperienza con altri framework JavaScript/TypeScript come Angular, React, Vue.js. Architetture SPA (Single Page Application) : Capacità di progettare e implementare applicazioni single-page performanti. RESTful APIs : Esperienza nell’integrazione di applicazioni front-end con API RESTful per il recupero e l’invio di dati. HTML5 e CSS3 : Solida padronanza di HTML e CSS per lo sviluppo di interfacce utente responsive e ottimizzate. Componenti UI personalizzati : Capacità di creare e gestire componenti UI riutilizzabili e modulabili con framework JS. Ottimizzazione delle prestazioni : Competenze nell’ottimizzazione del caricamento delle pagine e nella gestione delle prestazioni delle applicazioni web. Gestione dello stato dell’applicazione : Conoscenza di tecniche per la gestione dello stato, come Redux o Vuex. Contratto: da determinare in sede di colloquio, ccnl commercio Attività ibrida Roma o Genova

DevOps Engineer

• Laurea in discipline tecnico scientifiche (Ingegneria Informatica, Informatica) o cultura equivalente; • Esperienza minima nel ruolo di 3 anni; • Ottima conoscenza di Amazon AWS e delle sue componenti; • Ottima conoscenza di Docker e Kubernates; • Conoscenza di metodologie e processi CI/CD e strumenti come ad esempio Jenkins, Gitlab, ArgoCD o simili; • Conoscenze di scripting come bash, Powershell.

Digital Workplace Specialist Microsoft Intune

– Esperienza pregressa in creazione, gestione & ottimizzazione di ambienti di lavoro digitali; – Ottima conoscenza di Microsoft Intune, Azure EntraID & tecnologie correlate; – Ottima conoscenza della gestione di dispositivi Windows, iOS, Android & macOS; – Buona conoscenza della lingua inglese. Il possesso di una o più delle seguenti certificazioni sarà considerato un plus: MD-100, MD-101 o l’MD-102. L’attività sarà svolta in modalità Full Remote. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.

ETL Developer – DataStage

– Esperienza pregressa in pratiche di Data Ingestion; – Ottima conoscenza di DataStage & Databricks; – Ottima conoscenza relativamente a progettazione, sviluppo, monitoraggio & ottimizzazione di processi ETL; – Ottima conoscenza della Cloud Platform AWS & Oracle; – Buona conoscenza di Java; – Buona conoscenza della lingua inglese. L’attività sarà svolta in Full Remote. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.