PMO- ANALISTA TECNICO
minimo 3 anni di esperienza background tecnico da sviluppatore (Java, Angular, SQL) capacità di svolgere attività tipiche di un PMO capacità di gestione di un piccolo team di lavoro
minimo 3 anni di esperienza background tecnico da sviluppatore (Java, Angular, SQL) capacità di svolgere attività tipiche di un PMO capacità di gestione di un piccolo team di lavoro
– esperienza di almeno 3 anni nel ruolo – ottima conoscenza di JAVA Back End, Spring Boot, Git; è gradita la conoscenze di Doker, Kubernates e OpenShift. – Buona conoscenza lingua inglese
– laurea in materie scientifiche – capacità di Analizzare, progettare, implementare e amministrare piattaforme infrastrutturali in ambito Data Center (SAN, Storage, Server, virtualizzazione, Backup) e tecnologie cloud. – capacità di Disegnare architetture tecnologiche, redazione di specifiche tecniche e documentazione di servizio. – esperienza Minimo 10 anni di cui almeno 7 nel ruolo (Amministrare le piattaforme infrastrutturali e le tecnologie Cloud in perimetro, gestirne il ciclo di vita software, pianificarne l’evoluzione garantendo i livelli di servizio contrattualizzati) Conoscenze TECNOLOGICHE: -ITIL o equivalente -ISO 27001 -ISO 20000 -ISO 22301 -VMware vSphere versioni 6.x e successive -Software defined network VMware NSX-V/NSX-T -Microsoft hyper-v versioni 2016 e successive -OracleVM, Oracle Linux KVM -Openstack community -Trilio Backup -Commvault Backup & Recovery -Veeam Backup & Replication DELL Data Protection Suite (Legato) -Kubernetes / Openshift -Netapp Storage FAS e Ontap -Storage Enterprise DELL/EMC (Powermax/PowerStore) -Object Storage (DELL PowerScale / Ceph) -Rdbms (Oracle, Postgresql, Mysql, Mariab, MS SQL Server)
Il candidato ideale sarà in possesso dei seguenti requisiti: Laurea triennale (o diploma) in discipline tecnico-scientifiche Esperienza ICT Minimo 7 anni di cui almeno 5 nel ruolo precedente esperienza in : Gestione delle infrastrutture di sicurezza (Next Generation Firewall) dei Data Center dei suoi clienti per soddisfare le esigenze di sicurezza e comunicazione del sistema informativo. Conoscenza del portfolio Palo Alto Modelli di protezione dalle vulnerabilità e attacchi D-DOS Lavoro in team Propositività e autonomia Analisi troubleshooting e focus sugli interventi Conoscenze tecnologiche PAN-OS dalla 10.x in su Piattaforma Panorama Security and NAT Policies, App-ID, Content-ID, User-ID, URL Filtering, Monitoring and Reporting di Palo Alto Routing dinamico (BGP) VPN (SSL e IPSEC) URL filtering e threat prevention
Per un nostro importante Cliente, siamo interessati a valutare candidature di giovani Programmatori con comprovata esperienza di programmazione su mainframe e conoscenza di COBOL, CICS e DB2 . Completano il profilo dei candidati la predisposizione alla gestione delle relazioni con il cliente, la capacità di team working e di lavorare sotto stress, il senso di responsabilità e una spiccata attitudine al problem solving. Modalità e sede di lavoro : ibrida su Milano , è richiesta la presenza ONSITE 1-2 gg a settimana .
IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Sviluppatore Javascript Front-End . Il candidato ideale dovrà avere le seguenti competenze obbligatorie: – Ottima conoscenza di Javascript – Solida conoscenza ed esperienza pratica con HTML5, CSS3, JavaScript ES6 – Esperienza comprovata con Vue.js, Bootstrap e Bootstrap-Vue – Esperienza comprovata con Node.js e Express JS – Buona conoscenza dell’inglese, sia scritto che parlato Maggiori responsabilità: – Progettare, sviluppare e testare applicazioni basate sulle specifiche degli utenti – Collaborare con analisti, designer e personale per un’implementazione ottimale del software – Documentare le applicazioni in dettaglio per la manutenzione futura – Mantenere le applicazioni con aggiornamenti e correzioni necessari – Raccomandare aggiornamenti software per le applicazioni esistenti – Collaborare con altri sviluppatori e ingegneri nella creazione di software Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-285-MI-JSFE ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).
IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Sviluppatore Python . Se sei motivato a contribuire al successo dei nostri progetti e desideri crescere professionalmente in un ambiente collaborativo e stimolante, inviaci la tua candidatura! Siamo alla ricerca di una risorsa con le seguenti caratteristiche: – Buona conoscenza di Python – Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo – Ottima conoscenza di AWS (Appflow, S3, Glue, Redshift, Athena) – Buona conoscenza di SQL – Esperienza con applicativi frontend – Conoscenza di sistemi distribuiti e modelli a microservizi – Conoscenza dei framework Django, Fast API, Flask – Esperienza nel deploy su container Docker Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-286-FI-PYTHON ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).
Competenze richieste: – Ottima conoscenza di Java (BE/FE) e dei principali framework – Conoscenza approfondita di strumenti di sviluppo e collaborazione come GIT – Conoscenza dei principi del software development lifecycle – Conoscenza delle tecniche di integrazione con servizi REST/SOAP – Gradita Esperienza con il framework Angular e Springboot – Esperienza con Linux – Esperienza con PostgreSQL – Problem Solving e propensione all’indirizzamento di problematiche business Cosa offriamo: – Contratto di assunzione o collaborazione – RAL/tariffa commisurata all’esperienza del candidato – Lavoro ibrido su Roma (2/3 giorni in smartworking) – Supporto allo sviluppo professionale Next step: Analizzeremo con attenzione il tuo CV e, se sarà in linea con la suddetta posizione o con altre aperte dai nostri clienti, sarai contattato per una chiamata iniziale in cui parleremo sia di te che della nostra azienda. Nel caso in cui non ci fosse questo match, manterremo il tuo CV nel nostro database per opportunità lavorative future. ? Chi siamo: C lariter, nata nel 2010, ha svelato le diverse sfaccettature dell’era digitale ben prima degli altri. Il nostro obiettivo è quello di guidare i Clienti nel tumultuoso ambiente competitivo odierno. Con la nostra suite unica di servizi, denominata QALYA®, promettiamo non solo soluzioni, ma anche risultati di business tangibili e misurabili. I nostri Centri di Eccellenza QALYA® danno concretezza al ciclo di vita completo di un prodotto digitale, dalla comprensione del cliente alla realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative, passando per test rigorosi di qualità e sicurezza, fino alla protezione attraverso la cyber security. L’intelligenza di un team transdisciplinare, l’energia di una community di crowdsourcing europea senza rivali e un ecosistema tecnologico all’avanguardia sono i nostri ingredienti segreti. Presenti in Italia, Regno Unito, Spagna e Portogallo, Clariter è il motore dell’innovazione continua. Attraverso l’engagement operativo e l’apporto formativo della Clariter Academy, puntiamo a forgiare la leadership dei nostri clienti nella trasformazione digitale e nella sicurezza informatica. Scegliere Clariter vuol dire abbracciare il futuro digitale, oggi stesso.
Il PMO, coerentemente con gli obiettivi di business dovrà: gestire il Portafoglio Progetti; dare supporto nella definizione delle strategie aziendali; analizzare il valore creato. In particolare, sarà chiamato a: assicurare la governance dei progetti; valutare le performances dei progetti e dei project managers; definire norme e procedure per favorire le attività di delivery; fornire strumenti e piattaforme per supportare lo sviluppo dei progetti; la gestione delle risorse assegnate ai progetti; la definizione di piani di formazione in collaborazione con la funzione del personale; la definizione di piani di carriera delle persone che operano nei team di progetto; supporto all’attività di pianificazione; recovery a fronte di anomalie nella gestione di un progetto. Il PMO dovrà inoltre svolgere attività di supervisione sulle attività di pianificazione in modo da favorire il delivery e l’utilizzo ottimale delle risorse. In particolare dovrà concentrare la sua attenzione: sui criteri di definizione del budget e del cash-flow di progetto; sui criteri di stima dei tempi e dei costi e sulla conseguente schedulazione ; sull’assegnazione delle responsabilità in relazione allo svolgimento di ciascun task; sull’analisi e valutazione dei rischi di progetto; sulla definizione delle metriche per valutare la performance finanziaria di un progetto; sui criteri di gestione delle forniture esterne e dei rapporti con i fornitori e partner. Sulla base delle informazioni raccolte attraverso questa attività di supporto, il PMO dovrà produrre periodicamente un report sul livello interno di maturità nell’applicazione degli standards di project management.
Requisiti: – Conoscenza avanzata di reti TCP/IP, firewall e Routing; – Esperienza nella gestione NAS e gestione backup centralizzati; – Esperienza gestione Cloud di vario genere (SAAS e PAAS); – Virtualizzazione (Vmware); – Conoscenza linux e web server.