SENIOR JAVA

Tecnologie: J2EE, Angular, Struts,Eclipse, Spring Boot, EJB,JPA, SQL , Git, Maven, Jasper Report, ,Serena Dimensions.

PYTHON

Comprovata esperienza su queste tematiche: – Programmazione Python in ambito Machine Learning e Intelligenza Artificiale – Conoscenza e utilizzo di LLM tramite API (OpenAI, Gemini, Llama 3, ecc..) – Utilizzo librerie: Tensorflow, PyTorch, Transformers, Ollama o llama cpp – Sviluppo ed ottimizzazione di Web Applications con framework Django e Flask – Sviluppo di sistemi RAG – SQL su database relazionali (PostgreSQL, MS SQL Server, MySQL), NoSQL e database vettoriali – Processi RPA, con framework Robocorp E’ considerato un plus la conoscenza delle tecnologie web: HTML 5, CSS 3, Javascript E’ considerato titolo preferenziale il possesso di una laurea tecnica informatica E’ inoltre considerato titolo preferenziale la padronanza della lingua inglese, la predisposizione all’apprendimento di nuove tecnologie e al lavoro in team.

DevOps Engineer

È inoltre gradita: – Conoscenza delle architetture a micro-servizi e dei principali design pattern – Conoscenza delle architetture cloud native E’ considerato un plus la conoscenza delle tecnologie web: HTML 5, CSS 3, Javascript E’ considerato titolo preferenziale il possesso di una laurea tecnica informatica E’ inoltre considerato titolo preferenziale la padronanza della lingua inglese, la predisposizione all’apprendimento di nuove tecnologie e al lavoro in team.

Network Engineer – Freelance

I requisiti previsti sono: – Ottima comprensione delle infrastrutture di rete (routing, switching) e dei protocolli IPv4/IPv6; – Buona conoscenza dei protocolli di routing (BGP, IS-IS, OSPF) e dei protocolli di switching (VLANs, Trunking, STP); – Esperienza consolidata con protocolli MPLS, inclusi LDP, SR e VPN L2/L3 su MPLS; – Esperienza pregressa presso un service provider o un fornitore di apparecchiature di telecomunicazioni, con focus sulla progettazione e configurazione di reti IP; – Expertise nella configurazione e risoluzione dei problemi su router Cisco; – Familiarità con tecnologie di sicurezza di rete.

Analista Funzionale – ambito bancario

Laurea in Economia o Ingegneria Esperienza nei processi di Business Banking Esperienza comprovata di almeno 2 anni in ambito Fraud / KYC / Regulatory Fluente conoscenza dell’inglese scritto e parlato (livello B2) Solida esperienza nei processi bancari aziendali e nell’analisi dei processi/requisiti Competenze in Agile Scrum (livello medio) e Business Analysis (livello alto) Conoscenza di Oracle (preferibile)

DevOps

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: DevOps . Stiamo cercando un profilo DevOps con estrazione Applicativa con i seguenti requisiti: – Laurea in discipline scientifiche – Comprovata esperienza di almeno 5 anni nel ruolo di DevOps Engineer – Conoscenza approfondita delle pratiche di CI/CD (Continuous Integration/Continuous Delivery) – Conoscenza approfondita dei seguenti strumenti: Jenkins, Nexus, Maven, Sonarqube, Helm – Conoscenza approfondita dei sistemi di versionamento del codice, in particolare di Git e della suite GitLab – Conoscenza approfondita dei container Docker e della piattaforma di orchestrazione Kubernetes – Conoscenza approfondita di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: Python, Scala, Java, Groovy, Linux shell scripting (bash) – Conoscenza approfondita dei tool di test automation come Selenium o Tool per Performance/Load Testing come Gatling, Apache JMeter È inoltre gradita: – Conoscenza delle architetture a micro-servizi e dei principali design pattern – Conoscenza delle architetture cloud native – Gradita conoscenza di Spinnaker o altro strumento di deploy, Istio, Prometheus e Elasticsearch – Completano il profilo attitudini organizzative e relazionali, capacità di lavorare in team Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-267-FI-PYTHON ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).