System Engineer Bologna

Laurea in discipline tecnico scientifiche (Ingegneria Informatica/Elettrica/Elettronica/Meccatronica/Automazione/Automotive Engineering) o cultura equivalente; Esperienza biennale nel settore automotive; Ottima conoscenza di prodotti embedded, sistemi infotainment, audio, VR, Bluetooth, connettività CAN, sintonizzatore HMI, navigazione; Buona conoscenza della suite Atlassian; Buona conoscenza di Unix/Linux; Esperienza biennale nell’esecuzione di test a banco e su veicolo; Disponibilità alle trasferte; Ottima conoscenza della lingua italiana ed inglese; Disponibilità in tempi brevi

Sviluppatore .Net

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Sviluppatore .Net Il candidato ideale dovrà avere le seguenti competenze obbligatorie: – Conoscenza approfondita di Symphony .Net e .NET Core – Esperienza pratica nello sviluppo di applicazioni a microservizi – Competenza nell’utilizzo di database relazionali, in particolare PostgreSQL e SQL Server – Conoscenza dei principi di sviluppo delle API REST – Fondamentali conoscenze di cloud computing – Conoscenza di Azure SQL Server Responsabilità: – Sviluppo e manutenzione di applicazioni utilizzando il framework .NET, in particolare .NET Core 6+ – Progettazione e sviluppo di architetture a microservizi – Utilizzo di database relazionali, in particolare PostgreSQL e SQL Server – Implementazione di API REST – Fondamenti di cloud computing – Integrazione e utilizzo di Azure SQL Server E’ inoltre gradita: – Esperienza con VB6 – Competenza nell’utilizzo di Blazor – Conoscenza di JavaScript o TypeScript Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-145-MI-NET ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta e’ rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parita’ di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Software Java Developer

I requisiti previsti sono: Esperienza da 2 a 5 anni con Java e il framework Spring (Spring Boot) per lo sviluppo software; Familiarità con i concetti di API REST, Web Services e Microservizi, Conoscenza di sistemi operativi Linux per la gestione di server e deployment; Competenze nell’utilizzo di repository come Git e Nexus per la gestione del codice sorgente e delle dipendenze; Conoscenza dei principali server applicativi come Tomcat e JBoss; Esperienza nella gestione e nell’automazione di ambienti di sviluppo, test e produzione utilizzando strumenti come Docker e Kubernetes; Esperienza nell’implementazione di pipeline di CI/CD per facilitare il rilascio continuo di software.