ORACLE APEX DEVELOPER (remoto)
Oracle APEX
Oracle APEX
Android
Angular Webkit
IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Analista Funzionale SAP Il candidato ideale deve avere le seguenti competenze e caratteristiche: – consulenza specialistica in ambito SAP – comprovata esperienza nell’analisi funzionale, implementazione e customizzazione su uno o più dei seguenti moduli: 1. FI/CO 2. MM/SD/PP/WM/PM/QM E’ inoltre gradita: – Laurea in discipline scientifiche o economiche – ottime capacità di lavoro in team e di relazione con il cliente – buona conoscenza della lingua inglese – gradito il possesso di Certificazioni SAP Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-168-MI-SAP ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).
Competenze Richieste: Esperienza consolidata nella programmazione Java e nell’utilizzo di framework Spring. Conoscenza approfondita di Angular per lo sviluppo di interfacce utente dinamiche e intuitive. Competenza nell’utilizzo di Docker e Kubernetes per il deployment e la gestione delle applicazioni. Responsabilità Principali: Sviluppare e mantenere applicazioni web utilizzando Java, Spring e Angular. Collaborare con il team per progettare e implementare soluzioni basate su Docker e Kubernetes.
Responsabilità: Sviluppare applicazioni mobili native Android utilizzando Java o Kotlin. Collaborare con il team di sviluppo per definire e implementare nuove funzionalità e miglioramenti. Assicurare che le applicazioni siano ottimizzate per le migliori prestazioni su dispositivi Android. Utilizzare le API di Android e le librerie di sviluppo per integrare funzionalità avanzate nelle applicazioni. Testare e risolvere i bug per garantire un’esperienza utente fluida. Mantenere una documentazione chiara e completa del codice sviluppato. Requisiti: Esperienza comprovata nello sviluppo di applicazioni mobili native Android. Conoscenza approfondita di Android, Java, Kotlin, API di Android e librerie di sviluppo. Capacità di lavorare in modo autonomo e in team, gestendo progetti complessi. Eccellenti competenze comunicative e capacità di problem solving. Portfolio di applicazioni Android sviluppate precedentemente.
Responsabilità: Svolgere attività di back-end, con un focus sui servizi AWS. Utilizzare e implementare servizi AWS come Appflow, S3, Glue, Redshift e Athena per la gestione dei dati. Collaborare con il team per progettare e implementare soluzioni di data engineering. Ottimizzare le soluzioni per garantire prestazioni elevate e scalabilità. Utilizzare SQL e Python per l’analisi dei dati e lo sviluppo di script per l’automazione dei processi. Requisiti: Esperienza di almeno 2 anni con AWS, con conoscenza approfondita dei servizi come Appflow, S3, Glue, Redshift e Athena. Competenza nell’utilizzo di SQL per l’interrogazione e la gestione dei dati. Conoscenza di Python per lo sviluppo di script e l’automazione dei processi. Capacità di lavorare in modo autonomo e in team, con una buona comunicazione e capacità di problem solving.
• Almeno 3/4 anni di esperienza in progetti di migrazione di datacenter complessi in ambito Public Cloud; • Almeno 2 anni di esperienza di Delivery cloud (Azure, AWS o OCI); • Elevata esperienza customer facing; • Capacità di lavorare in team; • Lingua inglese: B2 Competenze tecniche richieste : • Conoscenza delle architetture di cloud computing Amazon AWS; • Competenze delle linee guida della migrazione su Public Cloud; • Padronanza delle principali servizi in ambito Public Cloud; • Esperienza in sistemi di monitoraggio e auditing; • Capacità di valutare soluzione di Cost Saving; • Certificazioni in ambito AWS; Competenze tecniche gradite: • Certificazioni PMP o di metodologia Agile
Esperienze e Skill Richieste: Diploma o Laurea in materie economico/gestionali. Esperienza da 1 a 3 anni. Conoscenza,almeno a livello teorico, di Springboot, Spring Gateway, Rabbit, Redis, AWS, Azure DevOps, MongoDB, AWS Pinpoint. Competenza nella redazione di analisi funzionali su progetti IT. Buona conoscenza delle principali metodologie di governance (waterfall, agile). Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft (Word, Excel, PowerPoint). Eccellenti doti di comunicazione. Capacità di lavorare in team. Buona conoscenza della lingua inglese.